
Giro d’Italia: voce al web
Il Giro d’Italia è orami parte integrante della storia italiana. Un evento che va ben oltre il semplice sport, toccando emozioni, mode, costumi e racchiudendo nelle gesta dei suoi protagonisti uno spaccato della società italiana. Le imprese di Coppi, gli scatti di Bartali, le vittorie di Moser sono parte indelebile dell’immaginario collettivo nazionale.
Proprio per questo la partenza del Giro numero 100 non può essere semplice ciclismo. Un’anniversario che merita le attenzioni (e i contenuti) del popolo web e che noi di Social bar Sport siamo pronti ad analizzare.
#giro100: oltre 33mila contenuti sul web Share on XGiro d’Italia, cosa dice la rete
Dal 3 al 20 Maggio, periodo dell’analisi, abbiamo riscontrato oltre 33 mila contenuti. Una diffusione degli stessi che dopo il boom iniziale, legato alla partenza, cresce o diminuisce a seconda della tappa. Ovvio che gli arrivi in salita (Etna e Oropa) creino più buzz di quelli in volata.
“Classici” i topic collegati alle discussioni sul Giro: si va dalla celeberrima “maglia rosa” al passaggio della corsa, arrivando al doveroso ricordo del centenario. Molto presenti anche alcuni trai principali protagonisti della corsa: Nibali, Greipel, Quintana, Domoulin.
Tematiche che si ripetono anche nella word cloud, ovvero nelle parole che maggiormente sono state usate nei post sul Giro d’Italia.
Giro d’Italia, i principali protagonisti
Andando ad analizzare gli atleti più citati troviamo ovviamente i tre protagonisti di questo Gito: Nibali (1.593 contenuti), Quintana (1.240 contenuti) e Dumoulin (1.017).

Nibali

Quintana

Dumoulin
I dati su Nibali sono ovviamente più distribuiti, scaturiti dai tanti tifosi e dal suo essere considerato da tempo uno dei favoriti. Quintana, dal canto suo, ha un picco legato alla vittoria ottenuta sull’Etna.
I contenuti su Dumoulin, inesistenti nel pre e inizio Giro, sono poi scoppiati con le grandi prestazioni del ciclista olandese. La vittoria della crono in Umbria e poi l’eccezionale impresa ad Oropa hanno fatto la differenza anche lato digital.
Giro d’Italia, il sentiment della rete
Qual è l’opinione del web su questo #giro100? Andiamo a vederlo nel dettaglio.
A dominare il sentiment NEUTRO (68%), per lo più guidato da news ed informazioni connesse al tema Giro (passaggio corsa, risultati, ecc).
Segue un buon 21% di sentiment POSITIVO. La corsa rosa piace e piacciono soprattutto le sfide nelle tappe più emozionanti e combattute. Non certo un caso. Gli arrivi in montagna restano un driver rilevante di positività e apprezzamenti.
#giro100: il sentiment degli utenti è positivo Share on XIl sentiment NEGATIVO risulta molto basso (11%), con tematiche connesse al Giro, ma non direttamente legate alla corsa. Tra queste vanno segnalati i due casi di doping scoperti poco prima della partenza e la caduta di Geraint e Landa causata da una moto della Polizia.
Molte critiche arrivano anche per la copertura Tv dell’evento effettuata dalla RAI. Questo topic regala tra l’altro dei contenuti molto ironici.
Sta per passare il giro d’italia, é tutto molto emozionante anche grazie alla trashissima introduzione su rai sport
— daniele (@danicrosspunk) 9 maggio 2017
Il Giro con questi commentatori Rai è proprio una palla ?#GirodItalia
— LucaDiDo (@LucaDDomenico23) 7 maggio 2017
Recent Comments